Verso il 300 d.
Staples Press Ltd 1956, pp.
Si chiama "controguardia" la carta che viene incollata su ciascun "contropiatto" la parte interna del "piatto" della coperta, permettendone il definitivo ancoraggio.
Questo metodo chiamato "" quando lo si usa in arte arrivรฒ in agli inizi del fu adoperato per produrre libri, e illustrazioni religiose.
All'arrivo del , circa mezzo millennio dopo, i - di foggia e costruzione in tutto simili al libro moderno - rimpiazzarono il rotolo e furono composti principalmente di pergamena.
Con la diffusione delle tecnologie digitali e di , ai libri stampati si รจ affiancato l'uso dei libri elettronici, o.